L'osteocondrosi è una lesione degenerativa-distrofica del sistema muscolo-scheletrico, in cui i dischi intervertebrali, la cartilagine articolare, i legamenti e altre strutture della colonna vertebrale sono deformati e assottigliati.
Cause della malattia
L'osteocondrosi è una patologia multifattoriale; il suo sviluppo richiede un complesso di fattori esterni (esogeni) ed interni (endogeni).
Le cause esterne provocanti dell'osteocondrosi includono:
- carichi eccessivi sul sistema muscolo-scheletrico, lavoro fisico, vari rischi professionali;
- lesioni meccaniche della colonna vertebrale;
- inattività fisica;
- curve strette del corpo;
- movimenti ripetuti regolarmente (ad esempio, portare una borsa sulla stessa spalla, inclinare la testa da un lato, ecc. );
- dormire su un materasso morbido;
- brusca interruzione dell'allenamento da parte di atleti professionisti;
- caratteristiche climatiche (elevata umidità dell'aria a temperature abbastanza basse).
I fattori di rischio endogeni per lo sviluppo dell'osteocondrosi includono:
- obesità;
- Alto;
- cambiamenti di postura;
- anomalie della colonna vertebrale;
- malattie degli arti inferiori (piedi piatti, artrosi);
- lesioni autoimmuni del tessuto cartilagineo;
- disturbi metabolici;
- nascite multiple, gravidanze multiple;
- predisposizione ereditaria.
La malattia è più comune nelle persone di età superiore ai 35 anni, ma viene diagnosticata anche nei più giovani.
Tipi di osteocondrosi
Nella pratica neurologica, l'osteocondrosi è classificata come segue:
Secondo la localizzazione del processo patologico:
- cervicale;
- Petto;
- lombare;
- combinato (coinvolge diverse parti della colonna vertebrale).
A seconda della gravità delle manifestazioni:
- Stadio I: si formano microfessure nell'anello fibroso peridiscale, si verifica lo spostamento del nucleo polposo (una struttura plastica che fornisce proprietà ammortizzanti al disco). Non ci sono cambiamenti radiologici, ma la persona avverte dolore nell'area interessata.
- Stadio II: distruzione del nucleo polposo, riduzione dell'altezza del disco, ipotrofia dell'anello fibroso, a seguito della quale l'articolazione diventa instabile. La sindrome del dolore diventa più intensa, sono possibili nervi schiacciati, protrusione e sublussazioni delle vertebre. I segni della malattia sono visibili alle radiografie.
- Stadio III - rottura del disco intervertebrale, formazione di un'ernia dal nucleo polposo. Questa fase è caratterizzata da forte dolore, una varietà di sintomi neurologici, gonfiore e infiammazione.
- Stadio IV: coinvolgimento dei tessuti circostanti nel processo patologico; l'area interessata della colonna vertebrale può essere completamente immobilizzata.
A volte, negli stadi gravi della malattia, le manifestazioni cliniche diminuiscono. Ciò è spiegato dal fatto che il tessuto osseo inizia a crescere tra le vertebre, collegando le due vertebre tra loro.
Sintomi dell'osteocondrosi
Le principali manifestazioni della malattia sono dolore, mobilità limitata e cattiva postura. Le caratteristiche dei sintomi dipendono dall'area del danno alla colonna vertebrale.
Segni di osteocondrosi cervicale:
- dolore continuo o parossistico, come una fitta al collo, aggravato dal movimento;
- formicolio, bruciore al collo, alla punta delle dita a causa della compressione delle radici nervose;
- tensione nei muscoli del collo, dolore alla palpazione;
- vertigini, mal di testa, acufeni, comparsa di "mosche volanti" davanti agli occhi a causa di disturbi circolatori dovuti alla compressione dei vasi sanguigni;
- debolezza dei muscoli delle spalle e del collo.
Segni di osteocondrosi toracica:
- dolore acuto periodico al petto, che si irradia alla regione sottoscapolare e ascellare;
- sensazione di rigidità dietro lo sterno;
- dispnea;
- parziale perdita del tatto.
Segni di osteocondrosi lombare:
- intenso dolore alla parte bassa della schiena, a causa del quale è impossibile raddrizzare la schiena;
- dolore all'osso sacro, all'inguine, agli arti inferiori;
- sensazione di freddo, formicolio, "strisciamento" alle gambe;
- debolezza muscolare negli arti inferiori;
- disturbi urinari, disfunzioni sessuali.
Potrebbe esserci una diminuzione dei riflessi nella metà inferiore del corpo, perdita di sensibilità.
Possibili complicazioni
Senza un trattamento adeguato, i dischi intervertebrali diventano gradualmente più sottili e le vertebre si consumano. Le principali complicanze dell'osteocondrosi sono associate a questo. Questi includono:
- lombalgia (dolore acuto nella regione lombare);
- spondilosi (distruzione delle vertebre);
- curvatura della colonna vertebrale;
- ictus del midollo spinale;
- stenosi del canale spinale;
- mobilità limitata, convulsioni, varie paresi e paralisi;
- problemi respiratori;
- malattie degli organi pelvici.
Inoltre, l'osteocondrosi può diventare un fattore scatenante di gravi problemi psicologici, poiché il paziente avverte un dolore intenso e costante.
Diagnosi di osteocondrosi
Quando compaiono i primi sintomi, dovresti consultare un neurologo o un ortopedico. Alla consultazione iniziale, il medico chiede al paziente i reclami, chiarisce il momento della comparsa dei primi segni della malattia, la loro natura e altre caratteristiche. Quindi effettua un esame, durante il quale valuta la postura del paziente, il tono muscolare, l'ampiezza di movimento degli arti e delle articolazioni intervertebrali. Il medico esegue anche vari test per verificare la sensibilità dei tessuti, i riflessi e lo stato dell'apparato vestibolare.
Per confermare la diagnosi e chiarire le caratteristiche del processo patologico, un neurologo può prescrivere metodi di ricerca strumentale come:
- Radiografia della parte interessata della colonna vertebrale;
- tomografia (risonanza magnetica o computer);
- discografia (metodo radiografico in cui un agente di contrasto viene iniettato nella cavità dei dischi intervertebrali);
- mielografia (studio Rg delle vie del liquido cerebrospinale del midollo spinale utilizzando l'introduzione di un agente di contrasto nello spazio subaracnoideo);
- venospondilografia (radiografia con contrasto dei plessi venosi vertebrali, in cui il contrasto viene iniettato nel processo spinoso della vertebra);
- Ecografia delle arterie vertebrali.
L'ambito richiesto delle misure diagnostiche è determinato dal medico, tenendo conto della situazione clinica specifica. Dopo aver ricevuto i risultati dello studio, il medico effettua una diagnosi accurata e seleziona la terapia ottimale.
Come viene trattata l'osteocondrosi?
L'obiettivo del trattamento è eliminare il dolore, ripristinare le funzioni delle radici spinali e prevenire l'ulteriore progressione dei cambiamenti distrofici nella colonna vertebrale. A questo scopo viene eseguita una terapia complessa, compresa l'assunzione di farmaci e vari metodi per influenzare il sistema muscolo-scheletrico.
Nell'ambito della terapia farmacologica possono essere prescritti i seguenti gruppi di farmaci:
- farmaci antinfiammatori non steroidei per alleviare il dolore e l'infiammazione;
- farmaci vascolari per migliorare l'afflusso di sangue alla colonna vertebrale;
- rilassanti muscolari per alleviare la tensione muscolare;
- condroprotettori per migliorare la nutrizione e rinforzare i dischi;
- corticosteroidi per alleviare l'infiammazione dovuta alla compressione delle terminazioni nervose;
- Vitamine del gruppo B per migliorare la conduzione nervosa;
- blocchi paravertebrali con anestetici locali per alleviare il dolore acuto.
Inoltre, per l'osteocondrosi al di fuori della fase acuta, vengono utilizzati i seguenti metodi di trattamento:
- fisioterapia - mirata a ridurre i sintomi della malattia e ad aumentare l'efficacia della terapia farmacologica (ultrasuoni, correnti a bassa frequenza, magneti sono spesso prescritti);
- massaggio terapeutico, terapia fisica;
- manuale, riflessologia;
- trazione - trazione hardware della colonna vertebrale per distribuire uniformemente le vertebre lungo l'intera lunghezza della colonna vertebrale.
Nelle forme complicate e avanzate di osteocondrosi può essere indicato il trattamento chirurgico (ad esempio, l'escissione parziale o completa di un disco, di un arco vertebrale o di un'intera articolazione, ecc. ).
Misure preventive
Il modo principale per prevenire lo sviluppo dell'osteocondrosi è mantenere uno stile di vita attivo. Neurologi e ortopedici raccomandano passeggiate regolari, nuoto ed esercizi mattutini. È altrettanto importante mantenere una postura corretta, distribuire uniformemente il carico ed evitare sforzi fisici eccessivi.
Altri metodi per prevenire l’osteocondrosi includono:
- indossare scarpe comode e adatte;
- utilizzo di materasso e cuscini ortopedici;
- dieta equilibrata con sufficienti vitamine;
- eseguire esercizi per rafforzare i muscoli della schiena;
- controllo del peso corporeo.
È inoltre necessario sottoporsi a regolari esami preventivi e trattare tempestivamente i disturbi identificati. E se compaiono i primi segni della malattia, dovresti fissare un appuntamento con un medico.
In una clinica moderna puoi ricevere consigli da un neurologo o ortopedico esperto. Non lesinare sulla tua salute, rivolgiti solo a veri professionisti.